top of page
  • Immagine del redattoreFrancesca Lattanzi

Camping Barricata Village Delta del Po - CamperistaSemiseria

Aggiornamento: 3 apr

Per le vacanze estive siamo stati al camping Village Barricata a Porto Tolle sul Delta del Pò. Generalmente le nostre vacanze sono all'insegna della scoperta, amo visitare, e tutta la famiglia è costretta a seguirmi... tranne durante le vacanze estive, in cui a regola cerchiamo un bel campeggio adatto ai ragazzi in modo che possano divertirsi e fare amicizia, apriamo il tendalino, tiriamo fuori tutto e ci fermiamo li per 10/12 giorni (se vogliamo fare qualche escursione partiamo dal campeggio, sempre che non è troppo caldo).


Vista la situazione sanitaria, quest'anno eravamo indecisi sul da farsi e abbiamo prenotato verso metà giugno per cui molti campeggi erano già pieni, ma cerca e ricerca e abbiamo scovato questo campeggio: il Barricata Holday Village a Porto Tolle sul Delta del Pò.



Come fare a raccontarti al meglio questo campeggio? Leggi l'articolo, per tutti i dettagli, oppure clicca qui se vuoi vedere il camping tour completo del campeggio.



Cosa troverai in questo articolo:

  1. Richiedere un preventivo e prenotare il tuo soggiorno al camping Barricata

  2. Le piazzole del camping village Barricata e le altre soluzioni abitative

  3. Il Barricata Village per bambini e ragazzi

  4. Il Camping Barricata è totalmente pet friendly: cosa offrono per i cani

  5. I dintorni del campeggio Barricata: gite ed escursioni

  6. Le piscine del Camping Barricata

  7. La spiaggia del Barricata Village

  8. Barricata Village: spesa e shopping

  9. Il bar e i ristoranti del Villaggio Barricata

  10. Il Camping Barricata per gli sportivi

  11. Riassunto dei servizi offerti ai camperisti e dove si trova il campeggio Barricata



1. RICHIEDERE UN PREVENTIVO E PRENOTARE AL CAMPING BARRICATA

Direttamente dal sito puoi richiedere un preventivo ed in seguito prenotare pagando un acconto, in caso di domande o problemi si può scrivere una mail, rispondono sempre in tempi brevi (il numero di telefono porta al centralino del Gruppo IsaHoldays, che comprende anche altre due strutture a Chioggia).

Nel nostro caso abbiamo avuto un "inghippo" con la prenotazione, perché quando abbiamo pagato l'acconto ci era arrivata una mail di disdetta invece che di conferma, ma abbiamo scritto e risolto facilmente. Il personale è gentilissimo.


Quindici giorni prima della data di arrivo (non mi ricordo bene le tempistiche esatte ma è tutto scritto), abbiamo saldato l'importo rimanente e qualche giorno prima di partire abbiamo fatto il check-in online, così quando siamo arrivati ci hanno solo misurato la febbre, abbiamo pagato la tassa di soggiorno e ci hanno dato il numero della piazzola.





2. LE PIAZZOLE DEL CAMPING VILLAGGE BARRICATA E LE ALTRE SOLUZIONI ABITATIVE

Il camping Barricata è piuttosto grande ma la parte dedicata a tende, camper, roulotte è la più piccola del villaggio. Sono all'incirca un centinaio le piazzole, posizionate in una zona tranquilla in fondo al campeggio, vicino al campetto di agility per i cani e al maneggio, le piazzole sono molto ampie, con elettricità e acqua direttamente in piazzola e sono sotto dei tendoni che riparano ma non fanno ombra totale.

La maggior parte del campeggio è occupata da case mobili di varie dimensioni dai 20mq ai 45mq con vari servizi che variano dalla tipologia della struttura: dall'aria condizionata al posto auto davanti ad altre comodità: oltre alle classiche case mobili, nell'area glamping ci sono tende di varie forme e dimensioni, oppure le Lodge tend che, per intenderci, sono quelle tende con pavimento in legno e pareti interne, attenzione quando scegli perchè in alcune tipologie abitative i cani non sono accettati (anche se è scritto chiaramente).





3. IL BARRICATA VILLAGE PER I BAMBINI E I RAGAZZI

Il camping Barricata è perfetto per i bambini e i ragazzi sia per le attività in generale che per gli amanti dell'animazione o dei miniclub... Gli animatori parlano anche tedesco, inglese e francese, sono sempre pieni di energia e di idee e intrattengono i piccoli ospiti in modo impeccabile. Il miniclub va dai 4 ai 10 anni, il teen club dai 10 ai 17; i ragazzi vengono coinvolti in attività di vario genere, una mattina erano in giro tutti col viso dipinto di blu (il face painting), una volta li ho visti tutti indaffarati nel laboratorio creativo intenti a dipingere una tela al cavalletto, poi li vedevamo esercitarsi per delle piccole esibizioni serali (baby show e baby dance). Ho letto anche che facevano pizza party, scuola di cucina e altre attività. Mentre per i bambini che non amano i miniclub, il divertimento è comunque assicurato al parco giochi, oppure a saltellare sui gonfiabili, e per i più grandicelli c'è anche un campetto da calcio, la possibilità di fare qualche tiro a canestro, il campo di pallavolo, il tiro con l'arco, o l'immancabile nuoto sia in piscina che al mare con relative attività acquatiche, ahh c'è anche la possibilità di andare a cavallo.




4. IL CAMPING BARRICATA È TOTALMENTE DOG FRIENDLY: COSA OFFRONO PER I CANI

Il camping Barricata è perfetto per i nostri cani, e se non sei in camper, tenda o roulotte, i cani sono i benvenuti in quasi tutte le tipologie abitative del villaggio, ovviamente li devi annunciare alla prenotazione e pagano anche loro ma ci sono anche dei servizi per loro:

  • la Dog Beach è davvero ampia, i cani possono passeggiare e fare il bagno al mare, e prima di rientrare a "casa" possono farsi una bella doccia per lavarsi la salsedine e la sabbia di dosso.

  • il camping è praticamente tutto dog friendly (al contrario di alcuni che si spacciano tali e poi lo sono solo in parte). I cani al guinzaglio hanno libero accesso a tutte le aree del villaggio ad eccezione di ristoranti, anche se al bar della piscina ho visto diversi cani, nelle piscine e al supermercato.

  • e vicino all'area camping c'è anche un dog agility camp recintato dove correre in libertà giocando tra gli ostacoli.




5. COSA FARE AL CAMPING BARRICATA: GITE, ESCURSIONI, BICICLETTE

Direttamente al campeggio puoi prenotare le tue gite in barca, il miniclub organizza una volta alla settimana una gita di famiglia col trenino mentre per le altre gite in trenino si possono chiedere informazioni al bar della spiaggia. Se non le hai portate, puoi anche noleggiare le biciclette direttamente in campeggio ed andare ad esplorare i dintorni.

A mio parere è migliorabile il servizio trenino: per prenotare il trenino bisogna andare in spiaggia e trovare la persona che se ne occupa, quando siamo andati noi inoltre a causa del forte vento (ci siamo anche visti una tromba d'aria) le gite in trenino erano sospese, mi ero messa in lista d'attesa ma non mi hanno mai richiamato. Pubblicizzare di più le gite in trenino e poter prenotare anche dal campeggio sarebbe stato più comodo.






6. LE PISCINE DEL CAMPING BARRICATA

L'ampia zona delle piscine comprende 3 piscine e 3 vasche idromassaggio. Le piscine sono aperte dalle 9:00 alle 19:00, dotate di servizio Life Guard, animazione, tornei di pallanuoto, aquagym, pool party e un corso base di sub:

  • la piscina Laguna è indicata per i più piccini (anche se io la adoravo per passeggiare) è con il fondo gommato, isole e giochi d'acqua,

  • la piscina con lo scivolo non è particolarmente alto ma apprezzato dai bambini,

  • la piscina classica lunga 25mt e larga 12,5 con fondale che va da 120 a 150 cm l'ideale per farsi una bella nuotata.

Di fianco alle piscine trovi anche l'area wellenss con il solarium





7. LA SPIAGGIA DEL BARRICATA VILLAGE

Il Villaggio Barricata è tra due spiagge, la "Scanno Barricata" che si raggiunge tramite un ponte composto da barche, e la "Scanno delle Conchiglie" dove andavamo noi, lunga circa 1'000 è attrezzata con lettini, ombrelloni, bar, servizio di noleggio pedalò, canoe e salvataggio e soprattutto è dog friendly e l'area dedicata ai cani è davvero spaziosa. Alla spiaggia delle Conchiglie puoi riservare le tue gite in trenino.





8. BARRICATA VILLAGE: SPESA E SHOPPING

Il supermarket del campeggio Barricata è ben fornito, ho anche trovato prodotti a base di soia, tra cui gelati, e altri prodotti vegetali, a pochi metri dal supermarket si trova il bazar dove puoi acquistare costumi, scarpette, articoli d'abbigliamento, giornali, tabacchi, giochi di società, articoli per la spiaggia, cibo per animali, e vari souvenir.

Il giovedì sera nella via principale ci sono alcune bancarelle: una bancarella col miele di vari gusti, due bancarelle di souvenir artigianali fatti a mano, e una con caramelle e biscotti.

E se serve, c'e anche il beauty center con estetista, massaggi e il parrucchiere. E' vicino alle piscine nello stabile giallo dove si trova anche l'ambulatorio medico.




9. I BAR E I RISTORANTI DEL VILLAGGIO BARRICATA

La zona del Delta del Pò ha una ricca tradizione gastronomica: carciofi, melone, cozze e vongole. A pochi passi dal campeggio, nella Baia di Scardovari c'è uno dei più grandi allevamenti di ostriche del Nord Italia, mentre nelle campagne vicine si coltiva il riso del Delta. Questi prodotti a Km 0 sono i protagonisti della cucina anche del Villaggio Barricata che si possono gustare:

  • al ristorante Cressente

  • al bar/pizzeria Soravento quello che da direttamente sulla piscina, dove praticamente eravamo di cas: iniziavamo con la colazione io a base di cappuccino di soia e brioche vegana (su riservazione), caffè freddo e granita al pomeriggio e qualche sera abbiamo anche prenotato la pizza da mangiare sotto il tendalino. Non è una pizzeria, bisogna prenotarla nel pomeriggio e poi si va a ritirare.

  • al bar della spiaggia, dove ti consiglio di gustarti un aperitivo in spiaggia al tramonto






9. IL CAMPING BARRICATA PER GLI SPORTIVI

Il Camping Village barricata offre varie soluzioni per gli amanti dello sport,

  • palestra con vari attrezzi e corsi di step, gag e zumba,

  • tornei di beach volley,

  • campo da tennis,

  • tiro con l'arco,

  • acuagym,

  • corsi di nuoto,

  • corso di sub,

  • torneo di pallanuoto,

  • pallavolo,

  • area dove poter fare due tiri a canestro,

  • campetto da calcio piccolo e uno grande vicino al maneggio,

  • corsi di equitazione al maneggio o gite in spiaggia a cavallo

  • gite in bicicletta (anche a noleggio)






10. SERVIZI PER I CAMPERISTI E DOVE SI TROVA IL CAMPING BARRICATA

Se hai altre domande puoi unirti al nostro gruppo Telegram https://t.me/camperistasemiseriailgruppo oppure scrivimi nei commenti.

I SERVIZI DEL CAMPING BARRICATA:

🦟 Zanzare: in quella zona ci sono moltissime zanzare: ci sono regolarmente disinfestazioni organizzate dal campeggio, ma ti consiglio di portare anche prodotti antizanzare.

💦 carico e scarico (carico in piazzola)

💡ben illuminata

🔌 allacciamento alla corrente

💰 i prezzi variano a seconda della piazzola (in fondo lascio il sito)

🚾 WC ampi e puliti (a dipendenza degli orari: le pulizie venivano fatte regolarmente più volte al giorno, ma gli utenti non sempre lasciavano pulito)

🚿 doccia con acqua calda compresa

👶🏻 bagno per bimbi

🍽 area lavaggio stoviglie

👕 lavatrice e asciugatrice

📲 Wi-Fi gratuito zona piscina/ristorante/parco giochi

🐶 animali ammessi in tutto il campeggio e spiaggia cani

🚲 sentieri ciclabili con noleggio bici

🏔 escursioni

🏓 giochi per bambini

🎼 animazione

🥐 negozio di alimentari

🍕 bar, ristorante e pizzeria

🛍 bazar del campeggio

🌳 terreno erboso e ampie piazzole alcune sotto le piante

🏊🏼‍♂️ 3 piscine per bambini, con scivolo e attività, spiaggia sabbiosa al mare

💫 Aperto da maggio a settembre (per i dettagli vedi sul sito)

🚐 100 posti circa per camper e roulotte


🌍 Dove si trova

Strada del Mare, 74, 45018 Porto Tolle RO,

Tel: +39 0426389270

https://www.villaggiobarricata.com

Social:

Facebook

Instagram

YouTube



E per chi non ha il camper:

A Barricata Holiday Village il parcheggio è sempre incluso. Ogni unità abitativa ha a disposizione un posto auto privato accanto all'abitazione e il villaggio è dotato di grandi parcheggi comuni in zone esterne al villaggio. Il Camping Barricata è anche attento e impegnato alla tutela dell'ambiente, e tra i servizi adatti ad un villaggio eco-friendly ci sono anche a disposizione delle nuove colonnine che in soli 90 minuti ricaricano completamente auto elettriche e ibride. La ricarica la trovi gratis, per tutte le informazioni puoi rivolgerti all'ufficio clienti




Concludo sperando di averti portato a conoscere nel modo migliore questo campeggio, devo dire che ci siamo trovati molto bene, la nostra paura erano le zanzare vista la zona, ovviamente ci eravamo organizzati con repellenti naturali di vari tipi, confermo che, si ci sono, ma ci sono anche frequenti e regolari disinfestazioni notturne per limitare questo problema.








578 visualizzazioni0 commenti
bottom of page